COMUNICATO STAMPA

Braccianti morti a Carlentini, il cordoglio di Ebcoop Cilca Catania.


“Ognuno faccia la propria parte per garantire la sicurezza dei
lavoratori in ogni luogo di lavoro e lungo le strade”.


In questi giorni di sgomento e dolore per la tragedia di Carlentini, l’Ebcoop
Cilca di Catania (Cassa Integrazione Lavoratori Cooperative Agricole) esprime il
proprio profondo cordoglio alle famiglie dei tre braccianti agricoli, strappati
troppo presto alla vita da una tragedia che lascia senza parole.
“Auspichiamo che gli enti competenti possano presto fare chiarezza sulle cause
e sull’esatta dinamica di quanto accaduto – commenta il presidente, Luciano
Ventura – Ai lavoratori rimasti feriti esprimiamo tutta la nostra vicinanza e
auguriamo loro una pronta guarigione”.


“Di fronte ad eventi tragici come quello che si è verificato a Carlentini-prosegue
Ventura- chiediamo una riflessione seria, profonda e questa volta davvero
fattiva, che coinvolga tutti i soggetti che, a vario titolo, possono giocare un
ruolo nel miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore agricolo siciliano,
affinché si assicurino azioni che possano tutelare gli operatori, non solo nei
luoghi in cui svolgono la propria mansione, ma anche in termini di sicurezza
stradale. Se ci sono delle responsabilità, saranno le forze dell’ordine,
coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, a stabilirlo. E’ compito
delle istituzioni, delle imprese, delle associazioni datoriali, dei sindacati e, più
in generale, della comunità, tuttavia, fare una volta per tutte il possibile per
azzerare le probabilità che una giornata di lavoro termini senza il rientro a casa
di chi, come nel caso delle tre vittime di Carlentini, fatica tutto il giorno per il
sostentamento della propria famiglia. L’ente bilaterale EBCOOP-CILCA,
costituito da Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, Confcooperative, Legacoop, Agci, è
pronto a fare la propria parte, senza se e senza ma”.

COMUNICATO STAMPA
Torna su